L’intelligenza artificiale nel settore immobiliare: una rivoluzione che richiede competenza, non paura

Indice dei contenuti

Condividi questo articolo su:
Intelligenza artificiale e settore immobiliare

C’è un tema che sta attraversando tutte le professioni, nessuna esclusa: l’intelligenza artificiale.

Se ne parla tanto, spesso in modo allarmistico. Ma per chi fa l’agente immobiliare — e per chi lavora ogni giorno a contatto con le persone — credo sia importante fare chiarezza e affrontare questa trasformazione con consapevolezza.

Ho avuto modo di farlo come ospite dell’emittente TV7 Padova, intervistato dalla giornalista Elena Cognito, insieme a Silvia dall’Uomo, Presidente di FIMAA Padova.

Abbiamo parlato di come l’intelligenza artificiale non sostituirà mai la parte più importante del lavoro dell’agente immobiliare: la relazione umana, la fiducia, l’empatia.
Ma abbiamo anche condiviso una verità che non possiamo ignorare:

chi saprà usare questi strumenti avrà un vantaggio competitivo enorme.
Chi sceglierà di ignorarli rischierà di rimanere indietro.

L’intelligenza artificiale non è intelligente. È veloce. È potente. È uno strumento.
Serve a togliere attività operative, automatizzare processi e lasciare più tempo per ciò che conta davvero: le persone.

A patto, però, di sapere cosa chiedere. Di saperla usare. Di formarsi e informarsi.

Di tutto questo — e di molto altro — abbiamo parlato durante questa intervista che ti invito a guardare. Credo possa aiutarti ad avere uno sguardo più sereno e concreto su un tema che riguarda da vicino il futuro della nostra professione.

Academy CoachImmobiliare

Portali Immobiliari, Annuncio Immobiliare Efficace, Sito Internet Immobiliare, Facebook ADS, Google ADS , LinkedIn ADS, Social Media Marketing, Direct E-mail Marketing, Personal Brand... in pratica!